L’alternanza scuola-lavoro permette ai ragazzi della scuola superiore, tra i 15 e i 18 anni, di svolgere il proprio percorso di istruzione realizzando parte della formazione presso un’impresa o un ente del territorio. La Caritas di Udine offre questi contesti di impegno:
- Bottega del Mondo di Udine: negozio del commercio equo e solidale
- Associazione “Casetta a colori”: asilo rivolto a bambini di famiglie in difficoltà economiche e sociali
- Associazione “Casa famiglia Scrosoppi”: comunità di accoglienza per madri con bambini in situazione di disagio sociale
- Corsi di italiano per richiedenti asilo
- Mensa diocesana che offre pranzo e cena a chi ne ha bisogno
- Magazzino “Ratatuje” ed Emporio “Pan e Gaban“: luoghi di raccolta, smistamento e scambio delle offerte donate alla Caritas oltre che spazi di inserimento socio-occupazionale per persone in difficoltà
- “Il Melograno“: cooperativa sociale agricola che realizza percorsi individuali di inserimento sociale e lavorativo per persone con disabilità fisiche o mentali ed in situazione di marginalità e disagio sociale
- Radio Spazio 103: è la radio della Diocesi di Udine che, insieme ad altri uffici, ne cura la promozione mediatica
- Centro Missionario: affiancamento in ufficio nella gestione amministrativa dei progetti all’estero
- Area Comunicazione Caritas: affiancamento nella gestione del sito, social e canali informativi
Contatti: fgerin@dicesiudine.it
Preferisci un’esperienza di volontariato presso uno di questi servizi?
Approfondisci l’opportunità cliccando qui.
Segui le attività della Caritas diocesana di Udine sui social


