C’è tempo fino al 17 aprile per iscriversi alla seconda parte del corso Solidarietà per azioni 2022.
Dopo le serate pubbliche dal titolo “ConNessi“, prosegue dopo Pasqua la formazione che prepara “al viaggio di conoscenza” nelle realtà in cui i Promotori sono impegnati in programmi di cooperazione o missione.
Esperienze 2022
Per conoscere le possibili esperienze concrete di volontariato nazionale, internazionale e di missione contattare:
scotula@diocesiudine.it – tel: 349 974 8611
Una sintesi delle proposte presentate durante la serata del 31 marzo 2022 è disponibile qui: Esperienze proposte SPA 2022.
Il video della serata di presentazione dei Promotori e delle esperienze possibili nel 2022 è disponibile sul canale Youtube del CeVI.
Pre-iscrizioni seconda parte – modulo online
Chi desiderasse proseguire la formazione può iscriversi, entro il 17 aprile, al seguente link.
Registrazioni serate pubbliche di approfondimento.
Sono disponibili le registrazioni video dei seguenti incontri pubblici SPA 2022:
“La disuguaglianza che uccide” – 24 febbraio 2022
- Presentazione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo (Raffaele Crocco, Direttore responsabile del progetto giunto alla decima edizione);
- Approfondimento sul conflitto in Afghanistan a cura del CISDA – Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghan
- Video dell’incontro 24 febbraio 2022
“Artigiani di pace”- 3 marzo 2022
- Peace bealding e costruzione di coesione sociale (Martina Pignatti Morano, Direttrice Programmi “Un ponte per”)
- Refugees Welcome Italia: buone prassi di inclusione sociale
- Video dell’incontro 3 marzo 2022
Segui le attività della Caritas diocesana di Udine sui social



Condividi questo articolo