
Per questo è pronto a partire uno specifico corso di formazione per un totale di 10 ore, in programma da metà ottobre fino a marzo 2023, promosso (insieme all’Istituto don Calabria) dal progetto Tutori Never Alone in collaborazione con diverse comunità di accoglienza di questi minori. Si tratta di 5 incontri di due ore da seguire da remoto, per approfondire tutti gli aspetti dell’attività del mentore. Negli allegati è possibile scaricare ill programma completo del corso.Ogni mentore sarà formato per far sì che sia in grado di partecipare al percorso del minore/neomaggiorenne e di rappresentare un altro riferimento adulto che opererà in accordo con l’equipe educativa della struttura di accoglienza nel quale si trova il giovane. Inoltre, i mentori per poter rispondere meglio alle esigenze individuali dei minori/neomaggiorenni coinvolti. Potranno richiedere alcune consulenze, previste dal progetto, interpellando diverse figure professionali: consulente legale, mediatore linguistico culturale, psicologo, facilitatore.
Per informazioni si può chiamare il centralino di Caritas Udine al numero 0432/414502 chiedendo di Sara De Benedetti oppure scrivere alla mail sdebenedetti@diocesiudine.it o alla mail di progetto fvg@tutorineveralone.it
Segui le attività della Caritas diocesana di Udine sui social



Condividi questo articolo