Author:

Si presenta il libro «Con loro come loro»: appuntamento lunedì 10 marzo

Nuovo appuntamento nell’ambito della collaborazione tra il Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine e la Libreria Paoline: la data da mettere in calendario è lunedì 10 marzo, quando alle 18 – in sala Paolo Diacono, a Udine al civico 5/b di via Treppo –, si terrà la presentazione del volume Con loro come loro di Gennaro Giudetti e Paola Iantosca (Paoline). All’incontro interverranno l’autrice, Paola Iantosca, … Continua a leggere Si presenta il libro «Con loro come loro»: appuntamento lunedì 10 marzo »

«Solidarietà per Azioni»: venerdì 31 gennaio nuovo appuntamento

«S.p.eranzA» è il titolo dell’edizione 2025 di Solidarietà per Azioni che – giocando con le parole – abbraccia il tema dell’anno giubilare appena aperto da Papa Francesco: la speranza, appunto. Dopo la presentazione del percorso ecco un nuovo appuntamento pubblico, dunque aperto alla partecipazione della cittadinanza. Venerdì 31 gennaio: alle 18.30 (a Udine, al Centro culturale diocesano Paolino d’Aquilea) si terrà infatti Prezzo o valore? … Continua a leggere «Solidarietà per Azioni»: venerdì 31 gennaio nuovo appuntamento »

Pan&Gaban: torna il mercatino “second hand”, questa volta dedicato all’infanzia

In programma per domenica 2 febbraio – all’emporio solidale Pan&Gaban (a Udine, al civico 99 di via Marangoni) – c’è un’occasione davvero speciale. Dalle 10 alle 13 si terrà, infatti, un “mercatino second hand” dove trovare selezionatissimi vestiti per bambini e bambine, compresi – tenuto conto del periodo dell’anno – tute da sci e costumi di carnevale. Sulle bancarelle si troveranno pure giochi e giocattoli. … Continua a leggere Pan&Gaban: torna il mercatino “second hand”, questa volta dedicato all’infanzia »

Col progetto «Cjase di Diu» si affronta il disagio abitativo

C’è un dato di particolare rilievo tra i tanti numeri contenuti nel report sulle povertà elaborato dall’Osservatorio povertà e risorse del Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine a partire dai dati forniti dai Centri di Ascolto. Il dato in questione è quello che ci indica come nel corso del 2023 si siano rivolte ai centri circa 1000 persone che erano prive di abitazione, pari al 34% … Continua a leggere Col progetto «Cjase di Diu» si affronta il disagio abitativo »

Bookcrossing: Paolo Patui presenta «Contro. Dieci storie minime di sport»

Al Bookcrossing di via Pracchiuso, a Udine, riprendono gli incontri con l’autore! Giovedì 30 gennaio alle 18 Paolo Patui presenterà «Contro» il suo ultimo libro, pubblicato da Bottega Errante Edizioni, che raccoglie dieci storie minime di sport. Si tratta di dieci racconti che esplorano calcio, boxe, canottaggio e ciclismo, narrando vite segnate da ambizioni, sconfitte e dignità. Dalle partite di calcio giocate durante il rapimento … Continua a leggere Bookcrossing: Paolo Patui presenta «Contro. Dieci storie minime di sport» »

Aperto il bando del Servizio civile universale: un anno con Caritas in Italia e all’estero

«Se vuoi volare, vola alto»: con questo slogan la Caritas diocesana di Udine lancia la preziosa opportunità – per giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni – di vivere l’esperienza del Servizio civile nell’ambito dei propri servizi. Otto i posti disponibili a Udine, ben dieci quelli che invece riguardano i progetti all’estero, in Grecia, Etiopia e Argentina. Vai alla pagina dedicata … Continua a leggere Aperto il bando del Servizio civile universale: un anno con Caritas in Italia e all’estero »

«Io ci sono»: anche il Centro Caritas aderisce alla manifestazione per i diritti e la dignità in carcere

Anche il Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine – insieme a numerose altre realtà del territorio – aderisce alla manifestazione «Io ci sono» di sabato 21 dicembre: la marcia non violenta per i diritti e la dignità che mira a togliere dal cono d’ombra in cui si trova la grave situazione delle carceri italiane, compresa la Casa circondariale di Udine. L’appuntamento è per sabato 21 dicembre alle … Continua a leggere «Io ci sono»: anche il Centro Caritas aderisce alla manifestazione per i diritti e la dignità in carcere »

Al via «Solidarietà per Azioni»: venerdì 24 gennaio la presentazione del percorso

«S.p.eranzA» è il titolo dell’edizione 2025 di Solidarietà per Azioni che – giocando con le parole – abbraccia il tema dell’anno giubilare appena aperto da Papa Francesco: la speranza, appunto. Per scoprire articolazione e contenuti dell’ormai collaudato percorso di conoscenza e formazione – dedicato a quanti desiderano avvicinarsi alle realtà missionarie e di cooperazione internazionale – la data da segnare in agenda è venerdì 24 … Continua a leggere Al via «Solidarietà per Azioni»: venerdì 24 gennaio la presentazione del percorso »

Avvento, tempo forte da vivere in comunità: ecco le schede del percorso con proposte dall’infanzia all’adolescenza

Anche quest’anno – grazie al lavoro sinergico degli uffici diocesani di Pastorale giovanile, Catechesi e Caritas – è stato ideato un percorso per accompagnare bambini e bambine, ragazzi e ragazze nel cammino d’Avvento, per le comunità cristiane tempo forte di attesa verso la luce del Natale. «Magnifica il Signore. Scoprire la gioia nel servizio» è il titolo dell’iniziativa che si articola in schede digitali che … Continua a leggere Avvento, tempo forte da vivere in comunità: ecco le schede del percorso con proposte dall’infanzia all’adolescenza »

Giovani: una riflessione tra il loro bisogno di esprimersi e il nostro disorientamento

Pubblichiamo l’editoriale apparso sul settimanale diocesano «la Vita Cattolica» del 20 novembre. Si tratta di una profonda riflessione di Raffaele Fabris, coordinatore di Casa Betania, sul nostro rapporto con gli adolescenti in un momento storico di forte disorientamento in cui le notizie di cronaca su “baby gang”, disagio giovanile e simili si rinocorrono sulla stampa locale. «I bisogni che posso rintracciare in ciò che vedo … Continua a leggere Giovani: una riflessione tra il loro bisogno di esprimersi e il nostro disorientamento »

All’emporio «Pan&Gaban» domenica 8 dicembre il mercatino vintag

In programma per domenica 8 dicembre – all’emporio solidale «Pan&Gaban» (a Udine, al civico 99 di via Marangoni) – c’è un’occasione davvero speciale: dalle 10 alle 16 si terrà, infatti, un “mercatino vintage” dove trovare selezionatissimi abiti e accessori usati, pezzi unici e originali, per sé o da impacchettare e mettere sotto l’albero di Natale per amici e parenti. Il tutto a fronte di un’offerta … Continua a leggere All’emporio «Pan&Gaban» domenica 8 dicembre il mercatino vintag »

Giornata mondiale dei poveri: preoccupa anche sul territorio diocesano la condizione dei minori

Domenica 17 novembre si è celebrata – fortemente voluta da Papa Francesco – l’ottava «Giornata mondiale dei poveri». Si tratta – scrive il Santo Padre nel messaggio che accompagna la ricorrenza – di un’opportunità per prendere «coscienza della loro presenza e necessità», ma anche un’occasione propizia «per riconoscere e dare sostegno ai tanti volontari che si dedicano con passione ai più bisognosi». Proprio per accendere … Continua a leggere Giornata mondiale dei poveri: preoccupa anche sul territorio diocesano la condizione dei minori »

Human Library: ascolta le voci che raccontano la tratta di esseri umani

Sfruttamento sessuale o lavorativo (in agricoltura, edilizia o in ambito domestico, ad esempio). E ancora accattonaggio o impiego in attività illegali. È questo il terribile orizzonte a cui sono costrette le persone che ogni giorno sono vittime della tratta di esseri umani. Un fenomeno globale di riduzione in schiavitù che – ovviamente – non risparmia il Friuli. La Caritas diocesana di Udine è impegnata accanto … Continua a leggere Human Library: ascolta le voci che raccontano la tratta di esseri umani »