Author:

A Udine la delegazione di Caritas Georgia, nuovo tassello del progetto a Kutaisi

Vi abbiamo più volte raccontato del progetto che Il Centro Caritas della diocesi di Udine sta realizzando in Georgia, nella città di Kutaisi. Qui – insieme a Caritas Georgia – stiamo infatti sostenendo delle iniziative di inclusione sociale, in particolare per quel che riguarda l’accompagnamento delle famiglie più fragili per migliorare le loro competenze relazionali. Qualche settimana fa una nostra delegazione – di cui ha … Continua a leggere A Udine la delegazione di Caritas Georgia, nuovo tassello del progetto a Kutaisi »

Emporio solidale «Pan e Gaban»: per le donazioni è necessario prendere appuntamento

L’emporio solidale «Pan e Gaban» di via Marangoni 99, a Udine, è un importante punto di riferimento per il riuso solidale. Si tratta di un luogo di incontro in cui vengono messi a disposizione, a fronte di una libera offerta, indumenti e accessori usati. Il vestiario viene messo a disposizione in un allestimento curato che permette alle persone di scegliere tra le donazioni disponibili e la risposta ad un … Continua a leggere Emporio solidale «Pan e Gaban»: per le donazioni è necessario prendere appuntamento »

Crisi umanitaria in Libano: il punto della situazione

Riceviamo e pubblichiamo qui di seguito il punto di Caritas italiana sulla situazione in Libano. La crisi umanitaria in Libano sta raggiungendo livelli catastrofici per numero di vittime, sfollati e distruzione. La velocità con la quale evolve la situazione è sotto gli occhi di tutti. Non è più solo il Sud ad essere coinvolto, ma tutto il Paese. La capitale Beirut è stata colpita più volte. Danni … Continua a leggere Crisi umanitaria in Libano: il punto della situazione »

«La luce nel tuo sguardo»: nuovo intenso incontro al Bookcrossing

È una testimonianza intensa quella di Daniela Iob: suo figlio Denis – nel 2016, quando aveva ventisette anni – ha subito un grave incidente che ha drammaticamente cambiato la sua vita e quella della loro famiglia. Denis suonava il basso e la chitarra, lavorava, giocava a basket. Adesso è parzialmente paralizzato e non è in grado di parlare. A dargli voce è proprio sua madre … Continua a leggere «La luce nel tuo sguardo»: nuovo intenso incontro al Bookcrossing »

Un banchetto per tutte le genti

di Stefano Comand

Questo è lo slogan per la 98a giornata missionaria mondiale che si celebrerà il 20 ottobre 2024 in tutte le parrocchie e comunità cristiane. Lo slogan riprende il tema scelto da papa Francesco nel suo messaggio per questa giornata: “Andate e invitate al banchetto tutti” (Mt 22,9). In questa brevissimo frase è sintetizzata tutta la “missione” della Chiesa: Andate, verbo di movimento, indica lo sforzo … Continua a leggere Un banchetto per tutte le genti »

18 ottobre: a Udine la «Human Library» per conoscere il fenomeno della tratta di esseri umani

Sfruttamento sessuale o lavorativo (in agricoltura, edilizia o in ambito domestico, ad esempio). E ancora accattonaggio o impiego in attività illegali. È questo il terribile orizzonte a cui sono costrette le persone che ogni giorno sono vittime della tratta di esseri umani. Un fenomeno globale di riduzione in schiavitù che – ovviamente – non risparmia il Friuli. La Caritas diocesana di Udine è impegnata accanto … Continua a leggere 18 ottobre: a Udine la «Human Library» per conoscere il fenomeno della tratta di esseri umani »

Spazio Giovani Rivis 15: al via i corsi di canto, fotografia e moda

Lo «Spazio Giovani Rivis 15» è in città un punto di riferimento per gli adolescenti, è infatti un luogo in cui – in un contesto di grandissima libertà – si può studiare, leggere un libro, incontrare e condividere il tempo con altri ragazze e ragazzi, addirittura fruire di un’attrezzatissima sala di registrazione. Si può inoltre prendere parte ai diversi corsi che vengono proposti durante l’anno. … Continua a leggere Spazio Giovani Rivis 15: al via i corsi di canto, fotografia e moda »

Tempo del creato: in Diocesi otto momenti di riflessione

Otto eventi disseminati sul territorio della Diocesi per illuminare il “Tempo del Creato” che inizierà domenica 1° settembre per concludersi venerdì 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Filo rosso di questo mese sarà il tema «Sperare e agire con la creazione». «Il “Tempo del creato” rappresenta un momento importante per una riflessione su quelli che sono i nostri stili di vita, un modo … Continua a leggere Tempo del creato: in Diocesi otto momenti di riflessione »

Servizio civile. Un breve aggiornamento di Claudia e Guré dall’Etiopia

Il gruppo di giovani partito a giugno per l’anno di Servizio civile universale all’estero – nell’ambito dei progetti di #CaritasUdine – ha ormai preso confidenza con i contesti di destinazione (Argentina, Grecia ed Etiopia), il lavoro e le équipe di colleghi e colleghe. A settembre uscirà la prima newsletter in cui racconteranno quanto stanno facendo e la realtà dei Paesi in cui operano. Intanto vi … Continua a leggere Servizio civile. Un breve aggiornamento di Claudia e Guré dall’Etiopia »

Crisi in Bangladesh: vicinanza delle Caritas del Nordest. In atto un gemellaggio

Il Bangladesh sta vivendo la più radicale trasformazione politico-istituzionale dai tempi dell’indipendenza, un crocevia fondamentale della propria storia. Le proteste Da due mesi il Paese del Sud-Est asiatico vive profondissime agitazioni sociali, violenze e movimenti di folla che hanno portato alle storiche dimissioni della premier, Sheikh Hasina, leader della Lega Awami, fuggita in India. Un movimento di massa, guidato in modo particolare degli studenti, che … Continua a leggere Crisi in Bangladesh: vicinanza delle Caritas del Nordest. In atto un gemellaggio »