Archivi della categoria: Senza categoria

Bando 14 Dicembre 2021 – integrazioni 25 gennaio 2022

Pubblicazione graduatoria provvisoria progetto di Servizio Civile Universale in Grecia

Progetto “Giovani in Azione ad Atene: attività di inclusione e supporto a fasce giovanili a rischio”   di seguito la graduatorie provvisoria, in attesa di approvazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.       CODICE PROGETTO: PTCSU0020921012597EXXX posti approvati: 4   COGNOME NOME CODICE SEDE ESITO SELEZIONE* PUNTEGGIO Fanciulli Elena Sofia 182964 A 78,87 Paletta Federica 182964 A 66,87 … Continua a leggere Pubblicazione graduatoria provvisoria progetto di Servizio Civile Universale in Grecia »

Bando 14 Dicembre 2021 – integrazioni 25 gennaio 2022

Pubblicazione graduatorie provvisorie candidati progetti Servizio Civile Universale

Programma Cantieri Caritas Nord-Est 2021 di seguito vengono pubblicate le graduatorie provvisorie, in attesa che vengano approvate definitivamente dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, dei giovani che hanno presentato la loro candidatura per i nostri progetti di Servizio Civile Universale in Italia nel Bando del 14 dicembre 2021.   PROGETTO ACCOGLIERE PER RICOMINCIARE – Verona, Pordenone CODICE PROGETTO: PTCSU0020921012586NXTX posti … Continua a leggere Pubblicazione graduatorie provvisorie candidati progetti Servizio Civile Universale »

Il linguaggio degli uccelli – Evento gratuito, 20 giugno 2021, Cividale

Presentazione del video in occasione della Giornata del Rifugiato

  Domenica 20 giugno alle 17:00 presso la Chiesa di San Francesco a Cividale verrà presentato il video realizzato all’interno del laboratorio di stimolazione musicale intitolato “Il linguaggio degli uccelli”. Sarà l’occasione per conoscere il direttore artistico e musicale e partecipare al dibattito. Modera Anna Piuzzi. Il laboratorio Il progetto SAI (servizio accoglienza integrazione) di Cividale da diversi anni ha scelto i linguaggi artistici (musica, … Continua a leggere Il linguaggio degli uccelli – Evento gratuito, 20 giugno 2021, Cividale »

«In mezzo a noi»: la proposta catechistica (e non solo) per l’Avvento 2020

Il volontariato inteso nella sua valenza ecclesiale è il tema della campagna di riflessione, catechesi e sensibilizzazione proposta durante il Tempo di Avvento dalla Caritas diocesana in collaborazione con la Pastorale giovanile, l’Ufficio catechistico e l’Ufficio famiglia. Le schede di animazione, disponibili settimanalmente in quest pagina web, offriranno spunti di riflessione e proposte concrete in base alle età: bambini e famiglie, ragazzi, giovani e adulti. … Continua a leggere «In mezzo a noi»: la proposta catechistica (e non solo) per l’Avvento 2020 »

Ascoltare

Riflessione di approfondimento sulla lettura della Terza Domenica di Avvento 2019. Autore del testo: Stefano Mentil, Centro Documentazione Pace e Mondialità, Caritas di Udine

riflessioni avvento 2019

Una volta accortisi che qualcosa sta accadendo, una volta accettato di avvicinarsi a quest’esperienza e di farne parte, c’è ancora molto da imparare. La novità stessa dell’evento, di cui forse a fatica ci siamo accorti e che con alcune ritrosie abbiamo fatto entrare nella nostra esistenza, pretende di essere ascoltata e capita, accettata. Non solo sentita, ma ascoltata con attenzione. Accortisi che la realtà è … Continua a leggere Ascoltare »

Accogliere

Riflessione di approfondimento sulla lettura della Quarta Domenica di Avvento 2019. Autore del testo: Stefano Mentil, Centro Documentazione Pace e Mondialità, Caritas di Udine

accogliere avvento 2019

L’ultimo passaggio – il più difficile – è quello dell’accogliere. Dopo esserci accorti dell’infinitezza della realtà che ci circonda quotidianamente, dopo aver superato la difficoltà nello scorgere i segni spesso celati nella quotidianità e di quotidianità; dopo aver permesso a questa realtà di avvicinarci, superando le nostre personali paure e mancanze di fiducia; dopo aver ascoltato ciò che ha da dirci, oltrepassando quella sorta di … Continua a leggere Accogliere »

Avvicinarsi

Riflessione di approfondimento sulla lettura della Seconda Domenica di Avvento 2019. Autore del testo: Stefano Mentil, Centro Documentazione Pace e Mondialità, Caritas di Udine

Avvento 2019

Una volta accortisi che qualcosa sta accadendo, una volta accettato di avvicinarsi a quest’esperienza e di farne parte, c’è ancora molto da imparare. La novità stessa dell’evento, di cui forse a fatica ci siamo accorti e che con alcune ritrosie abbiamo fatto entrare nella nostra esistenza, pretende di essere ascoltata e capita, accettata. Non solo sentita, ma ascoltata con attenzione. Accortisi che la realtà è … Continua a leggere Avvicinarsi »

Al via la campagna d’Avvento della Caritas, con riflessioni per tutte le età

Avvento 2019

La Caritas diocesana propone un percorso di sensibilizzazione durante il Tempo di Avvento. Alla luce del Vangelo si rifletterà su quattro verbi: Accorgersi, Avvicinarsi, Ascoltare, Accogliere. Su questo sito a partire dal 26 novembre, ogni settimana, sarà disponibile una diversa scheda di animazione con spunti pensati per fasce d’età (bambini, ragazzi, adolescenti e giovani, adulti e famiglie). Le parrocchie riceveranno in questi giorni una locandina … Continua a leggere Al via la campagna d’Avvento della Caritas, con riflessioni per tutte le età »

Problemi percepiti e problemi reali

Parafrasando il Vangelo di Marco (2, 9), cos’è più facile (e con più facile intendo più redditizio dal punto di vista elettorale): dire che i nostri problemi sono enormi, da un punto di vista climatico, economico, sociale e lavorativo, oppure che i nostri problemi sono qualche decina di persone che tenta di sfuggire alla guerra e alla fame e cerca un’opportunità nel nostro Paese (di … Continua a leggere Problemi percepiti e problemi reali »

La percezione non è la realtà

Fere libenter homines id quod volunt credunt (Di solito gli uomini credono volentieri in ciò che desiderano) ha affermato Cesare nel suo De bello Gallico, traendo la morale da una diretta esperienza di fake news elaborata al fine di ottenere la vittoria in battaglia. Ai Galli infatti, avversari temibili e all’altezza dello scontro fece arrivare la notizia di un esercito romano debole, spaventato e ridotto … Continua a leggere La percezione non è la realtà »

BILANCIO 2018 MISSIÒN ONLUS

Ciò che rende efficace la solidarietà e la cooperazione tra le Chiese non sono gli interventi occasionali, talvolta richiesti nelle emergenze e quasi sempre opportuni, ma il rapporto fedele tra Chiese sorelle che si aiutano nella medesima missione: promuovere e sostenere l’evangelizzazione e la promozione umana. Non è certo compito della Chiesa diocesana di Udine sostituirsi alle diocesi del mondo nelle fasi del lungo processo … Continua a leggere BILANCIO 2018 MISSIÒN ONLUS »