Gli empori del progetto Pan&Gaban sono luoghi di incontro in cui vengono messi a disposizione, a fronte di una libera offerta, indumenti e accessori usati, ma anche tessili per la casa, piccoli elettrodomestici e giocattoli. Sono spazi interessanti per tutti e tutte, in particolare per i consumatori e le consumatrici rispettosi dell’ambiente, attenti alla sostenibilità e sensibili ai valori e alla pratica del riciclo e del riuso solidale.
Negli empori solidali il vestiario viene messo a disposizione in un allestimento curato – come in un vero e proprio negozio –, in modo da permettere alle persone di scegliere tra le donazioni disponibili. Inoltre la risposta ad un eventuale bisogno materiale diventa occasione di incontro e dialogo con i volontari e le volontarie.
Le offerte raccolte vengono destinate a progetti di solidarietà a supporto della Caritas diocesana e delle realtà specifiche dei territori.
Ecco gli Empori solidali presenti sul territorio della Diocesi
Codroipo | Pan e Gaban | via Zorutti, 4 | Orario: venerdì e sabato dalle 9 alle 12 | le donazioni si ricevono il martedì dalle 15 alle 17.30.
Gemona | Emporio Amico Di man in man | ex Casa del Pellegrino, piazza P. Osmolowski | orari: lunedì e sabato dalle 10 alle 12, mercoledì dalle 14.30 alle 17. Negli orari indicati si possono consegnare le donazioni senza appuntamento, mentre per l’ingresso è necessario concordare un appuntamento con i responsabili (telefonando al 353/4099610)
Manzano | Mercatino amico | via Sottomonte, 73 | orari: mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.
Palmanova (Sevegliano) | Pan e Gaban |piazza Sant’ Andrea, 11 | orari: mercoledì dalle 9 alle 12 e sabato dalle 9 alle 12.
Tolmezzo | Emporio Amico ManDi Cûr | via Piave, 10 | orari: mercoledì dalle 9 alle 12; le donazioni si ricevono il mercoledì dalle 15 alle 18.
Udine | Bottega solidale Pan&Gaban | via Marangoni, 99 | Attenzione: l’emporio è temporaneamente chiuso. Stiamo infatti riorganizzando e migliorando il servizio (a questo link puoi leggere la notizia). Nel frattempo è però possibile donare concordando un appuntamento per il ritiro, basterà scrivere un’email a emporio.ud@caritasudine.it oppure chiamare il numero 327/4211581 (il lunedì dalle 10 alle 12 o il giovedì dalle 15 alle 17). Chiediamo inoltre di consultare la lista che trovate a questo link con la lista di quanto è necessario e dunque di cosa ritiriamo e cosa no.
Segui le attività della Caritas diocesana di Udine sui social


