Incontro tra Civibank e Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine: si rafforza la collaborazione per il microcredito

Tessere relazioni e alleanze di territorio è parte integrante e fondamentale del lavoro del Centro Caritas di Udine. È in questo contesto che si innestano i rapporti con Civibank, risalenti al 2012, rapporti fruttuosi di fattiva collaborazione, tanto che – nel 2015 – venne sottoscritta, tra le due realtà, una specifica convenzione dedicata ai progetti di microcredito, strumento indispensabile di inclusione sociale. In tale cornice si colloca l’incontro avvenuto ieri, mercoledì 25 giugno, tra il nuovo direttore generale di Civibank, Luca Cristoforetti, Matteo Menis, Pierluigi Morsanutto, riferimento storico di Caritas in Civibank, l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, il direttore della Caritas diocesana di Udine, don Luigi Gloazzo, e Luca Picco, referente dei progetti di microcredito.

Duplice l’obiettivo dell’incontro teso innanzitutto alla reciproca conoscenza, ma voluto anche per fare il punto della situazione per condividere la reciproca visione del futuro. Due gli aspetti emersi. Innanzitutto la rinnovata disponibilità di Civibank a seguire il Centro Caritas nei suoi percorsi futuri, anche in un’ottica di rafforzamento dei rapporti con il territorio. E poi la condivisa convinzione che i tempi siano maturi per mettere in atto azioni volte a contrastare la sempre maggiore esclusione delle persone nell’accesso al sistema bancario. Una volta in più don Gloazzo ha evidenziato come il microcredito sia lo strumento che permette alle persone di non scivolare verso l’esclusione e la marginalità. L’impegno comune, da qui in poi, mira dunque a studiare nuove forme creative ed innovative, più adeguate e rispondenti al presente.

Segui le attività della Caritas diocesana di Udine sui social

Facebookrssyoutube

Condividi questo articolo

Facebookmail