Comunità solidali nella crisi

La Colletta di solidarietà che la Chiesa udinese propone in questo Avvento ha l’obiettivo di costituire un Fondo, per garantire sostegno economico a chi vuole intraprendere un percorso di reinserimento lavorativo.
dell’Arcidiocesi di Udine ODV ETS
La Colletta di solidarietà che la Chiesa udinese propone in questo Avvento ha l’obiettivo di costituire un Fondo, per garantire sostegno economico a chi vuole intraprendere un percorso di reinserimento lavorativo.
Che fine fanno i migranti che sbarcano a Lampedusa? Michele Brusini, un operatore della Caritas di Udine che ha seguito per due anni i richiedenti asilo arrivati in Italia a seguito della guerra in Libia, racconta la loro vita dopo che si sono spenti i riflettori, quando da notizie diventano persone.
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha disposto lo stanziamento di tre milioni di euro dai fondi derivanti dall’otto per mille, come prima risposta solidale alla tragedia che ha colpito le Filippine con il Tifone Haiyan.
Direttrice della Caritas diocesana di Udine dal 1998 al 1999, si è spesa nell’aiuto alle persone immigrate e alle donne vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale. I funerali saranno celebrati mercoledì a Zugliano.
Un convegno promosso dall’Associazione Famigliattiva ONLUS sul tema della crisi economica e delle strategie di contrasto – giovedì 27 giugno p.v. alle ore 20:30 a Palmanova
Decine di milioni, nel mondo. Centinaia di migliaia, dalla Siria. Accolti in gran parte dai paesi confinanti. Spesso poveri e fragili quanto i territori di provenienza. Accade in Giordania, Libano e Turchia: la rete Caritas è vicina ai profughi di una guerra crudele.
Sabato 25 maggio raccolta di rottami di ferro a favore delle Bambine invisibili delle Ande.
Lunedì 27 maggio 2013, alle ore 17.00, presso la Libreria Paoline, in Via Treppo n. 5 a Udine.
Campi scuola residenziali per la formazione al volontariato rivolti ai ragazzi dai 14 ai 19 anni: un’esperienza concreta di impegno che si sviluppa in una settimana dedicata ai giovani.
Il laboratorio sartoriale destinato alle donne in difficoltà – gestito dalla Coop. sociale “Nascente” di Udine – cerca sarte volontarie disponibili a dare una mano nelle attività del centro.
Sabato 4 maggio alle ore 17.30 la Caritas inaugura a Trivignano una delle case del progetto di accoglienza diffusa “Nuovi grani di speranza”.
La testimonianza di 5 ragazzi brasiliani per un confronto con i nostri giovani sui concetti di cittadinanza attiva, diritti,futuro. L’incontro si terrà SABATO 4 MAGGIO alle ore 17.00 nella chiesa di S. Maria Assunta a Cividale.
Pecosi di Educazione alla Mondialità e Campi scuola estivi per la formazione al volontariato: la formazione e l’esperienza concreta offerte dalla Caritas hanno coinvolto oltre 1.300 ragazzi.