Archivi della categoria: News in evidenza

Ragazzi in crescita 2014

Anche quest’estate, la Caritas Diocesana di Udine organizza un’esperienza di formazione rivolta ai ragazzi dai 14 ai 20 anni. Si tratta del campo scuola del progetto “RAGAZZI IN CRESCITA”: una settimana residenziale pensata per avvicinare i giovani al mondo del volontariato. Il campo ha una durata di 7 giorni e accompagna gruppi di 20 ragazzi circa in un’esperienza concreta di impegno a favore di una piccola comunità.

Cantieri della Solidarietà

Presentiamo una proposta del GREM (Gruppo Regionale Educazione alla Mondialità) della Caritas Nord est (FVG, Veneto e Trentino A. A.) che vede la Caritas dell’Arcidiocesi di Udine direttamente coinvolta nell’organizzazione dell’esperienza di volontariato in Grecia in quanto gemellata con la Caritas di Atene.

Dalla Casa alla Dimora – Nuovi Percorsi per l’Abitare – SINTESI DEL CONVEGNO

Sono state 8 mila le persone che nel 2012 hanno chiesto aiuto ai Centri di ascolto diocesani in regione anche per il pagamento di affitti e rate del mutuo. 613 i casi legati direttamente al problema dell’alloggio. Il convegno di Udine ha messo in evidenza la necessità di un percorso comune tra istituzioni e Caritas. La Regione, attraverso una commissione ad hoc, è già a lavoro per una nuova legge sulla casa. Un testo unico, pronto entro 18 mesi, che contemplerà aiuti per inquilini, proprietari e imprese.

Siate custodi della Creazione e dell’Altro

Solidarietà per azioni (SPA) propone un percorso “formativo” attraverso il quale è possibile incontrare e conoscere esperienze concrete di volontariato internazionale e di missione. Il percorso prepara “al viaggio” di conoscenza all’estero nei paesi in cui i promotori sono impegnati in programmi di cooperazione o missione.

Omero è nato a Mogadiscio

Che fine fanno i migranti che sbarcano a Lampedusa? Michele Brusini, un operatore della Caritas di Udine che ha seguito per due anni i richiedenti asilo arrivati in Italia a seguito della guerra in Libia, racconta la loro vita dopo che si sono spenti i riflettori, quando da notizie diventano persone.

Emergenza Filippine

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha disposto lo stanziamento di tre milioni di euro dai fondi derivanti dall’otto per mille, come prima risposta solidale alla tragedia che ha colpito le Filippine con il Tifone Haiyan.

Le porte e il cuore

Decine di milioni, nel mondo. Centinaia di migliaia, dalla Siria. Accolti in gran parte dai paesi confinanti. Spesso poveri e fragili quanto i territori di provenienza. Accade in Giordania, Libano e Turchia: la rete Caritas è vicina ai profughi di una guerra crudele.