Raccolta di rottami di ferro a Treppo Grande

Sabato 25 maggio raccolta di rottami di ferro a favore delle Bambine invisibili delle Ande.
dell’Arcidiocesi di Udine ODV ETS
Sabato 25 maggio raccolta di rottami di ferro a favore delle Bambine invisibili delle Ande.
Lunedì 27 maggio 2013, alle ore 17.00, presso la Libreria Paoline, in Via Treppo n. 5 a Udine.
Campi scuola residenziali per la formazione al volontariato rivolti ai ragazzi dai 14 ai 19 anni: un’esperienza concreta di impegno che si sviluppa in una settimana dedicata ai giovani.
Il laboratorio sartoriale destinato alle donne in difficoltà – gestito dalla Coop. sociale “Nascente” di Udine – cerca sarte volontarie disponibili a dare una mano nelle attività del centro.
Sabato 4 maggio alle ore 17.30 la Caritas inaugura a Trivignano una delle case del progetto di accoglienza diffusa “Nuovi grani di speranza”.
La testimonianza di 5 ragazzi brasiliani per un confronto con i nostri giovani sui concetti di cittadinanza attiva, diritti,futuro. L’incontro si terrà SABATO 4 MAGGIO alle ore 17.00 nella chiesa di S. Maria Assunta a Cividale.
Pecosi di Educazione alla Mondialità e Campi scuola estivi per la formazione al volontariato: la formazione e l’esperienza concreta offerte dalla Caritas hanno coinvolto oltre 1.300 ragazzi.
Il ricavato della raccolta sarà utilizzato per sostenere la “Gracie di Diu” cioè la mensa diocesana di Via Ronchi a Udine.
La Regione Friuli Venezia Giulia, all’interno del progetto “Il Friuli Venezia Giulia contro la tratta”, organizza a Udine LUNEDI’ 15 APRILE alle ORE 9.00 nella sede di Via Sabbadini, una giornata informativa e di sensibilizzazione dedicata al personale di enti pubblici, Forze dell’Ordine e associazioni private. L’iniziativa si concentrerà su uno degli aspetti del traffico di esseri umani che sta emergendo con sempre più frequenza, … Continua a leggere Il FVG in rete contro la tratta
Si è spento ieri a Padova Monsignor Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas Italiana.
Il Rapporto sul disagio abitativo, realizzato dalle 4 Caritas diocesane del FVG, è stato presentato oggi a Pordenone, durante un seminario tecnico al quale sono state invitate le Istituzioni e le realtà che si occupano di povertà e disagio abitativo.
In Italia sono 13 mila le persone, fuggite dai Paesi della «Primavera araba», che devono lasciare i centri di accoglienza, 105 sono ospitati dalla Caritas udinese, per loro un futuro carico di incertezze – Articolo dal settimanale diocesano “La Vita Cattolica” del 7 marzo 2013.
E’ online il nuovo database della Caritas di Udine che consente di trovare in modo facile e veloce le Associazioni e i servizi di prossimità di ambito ecclesiale presenti sul territorio diocesano.