Archivi della categoria: News in evidenza

Solidarietà per Azioni 2019 – Una Terra

Percorso di formazione a possibili viaggi di solidarietà internazionale per conoscere e stupirsi davanti a UNA TERRA

Al via il nuovo percorso “Solidarietà per azioni” 2019 rivolto a chi desidera conoscere da vicino la realtà della solidarietà internazionale ed impegnarsi in brevi esperienze di volontariato in questo ambito. I temi vengono proposti in modo dinamico e stimolante, attraverso giochi di ruolo, simulazioni e contributi di testimoni esperti. Il corso è stato riformulato in due sezioni: • prima parte: sarà dedicata in modo … Continua a leggere Solidarietà per Azioni 2019 – Una Terra »

Un anno di Pan & Gaban

Riportiamo con orgoglio l’articolo di Anna Piuzzi pubblicato su La Vita Cattolica di mercoledì 16 gennaio ’19, nel quale si ripercorrono i numeri ma soprattutto l‘umanità che stanno dietro all’emporio solidale Pan & Gaban.  «Pan e Gaban»: la solidarietà è circolare Anche il Messaggero Veneto ha dedicato, nell’edizione dello scorso 23 gennaio, ampio spazio al nostro Emporio, illustrandone modalità e virtù, a partire dall’imprescindibile contributo di volontari e donatori. Si chiama … Continua a leggere Un anno di Pan & Gaban »

Emergenza abitativa: gli interventi Caritas

L’emergenza abitativa nella provincia di Udine è un tema caro a Caritas. Dopo l’assegnazione alla Caritas del bando dell’Uti per i servizi di accoglienza e di accompagnamento educativo per persone in condizioni di grave marginalità e a rischio di esclusione sociale, può finalmente prendere avvio il modello dell’Housing first, basato sull’inserimento di persone senzatetto in singoli appartamenti indipendenti, allo scopo di favorirne la fuoriuscita dal degrado e la reintegrazione … Continua a leggere Emergenza abitativa: gli interventi Caritas »

Intercettare e prevenire il disagio degli adolescenti: esperienze a confronto al convegno della Caritas

Quali sono le opportunità di interazione con i giov ani in contesti informali – in primo luogo in strada – per prevenirne il disagio? Attorno a questa domanda – quanto mai urgente – ruoterà la riflessione che propone la Caritas diocesana di Udine nel convegno che si terrà sabato 16 febbraio a partire dalle ore 9 al Centro culturale «Paolino d’Aquileia» a Udine, in via … Continua a leggere Intercettare e prevenire il disagio degli adolescenti: esperienze a confronto al convegno della Caritas »

Immigrazione e asilo: la dispensa per le scuole

I principali dati sull'immigrazione, per ripartire da un quadro reale del fenomeno

Il tema delle migrazioni forzate e dei richiedenti asilo è all’ordine del giorno da diversi anni. Purtroppo spesso la realtà dei fatti è oscurata da strumentalizzazioni politiche, miti, paure e pregiudizi. La Caritas di Udine ritiene da sempre che parte integrante del proprio lavoro sul fronte immigrazione sia rivolto a scuole e studenti. Il settore dell’educazione alla mondialità si propone quindi di coinvolgere i ragazzi … Continua a leggere Immigrazione e asilo: la dispensa per le scuole »

Servizio Civile Universale 2018: le graduatorie

I candidati selezionati per il progetto "Formazione per lo Sviluppo in Etiopia"

CARITAS ITALIANA (NZ01752) BANDO DEL 20 agosto 2018 DATA AVVIO PROGETTO: 15 gennaio 2019 GRADUATORIA PROGETTO CODICE PROGETTO: NAZNZ0175218105033ENAZ N posti approvati: 4 Caritas Diocesana di Udine   Pubblicazione delle graduatorie di selezione dei Candidati al progetto di servizio Civile: Formazione per lo sviluppo in Etiopia – 2018 COGNOME NOME DATA NASCITA PUNTEGGIO SELEZIONATO SEDE DI ATTUAZIONE CODICE SEDE GNESUTTA FRANCESCA 31/10/1991 69 Si EMCS … Continua a leggere Servizio Civile Universale 2018: le graduatorie »

Ospitalità sacra e religioni: quando le frontiere diventano soglie

Un incontro con Padre Claudio Monge sul tema dell'accoglienza del povero nelle tre grandi religioni abramitiche

Venerdì 23 novembre, alle ore 18.00, presso la Sala Paolino d’Aquileia (Via Treppo 5/b, Udine), sarà con noi Padre Claudio Monge, Superiore della Comunità domenicana a Istanbul e consultore del “Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso”. Con il suo intervento dal titolo “Ospitalità sacra e religioni: quando le frontiere diventano soglie”, Padre Monge ci aiuterà a riflettere sulla visione dell’accoglienza nelle religioni cristiana, ebraica e … Continua a leggere Ospitalità sacra e religioni: quando le frontiere diventano soglie »

Bando Servizio Civile Universale 2018

Selezioni Progetto Formazione per lo Sviluppo in Etiopia 2018

Bando nazionale volontari per la selezione di 28.967 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero pubblicato il 20 agosto 2018 dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Calendario delle convocazioni per le selezioni del progetto “Formazione per lo sviluppo in Etiopia 2018”: I candidati sotto elencati sono convocati per le procedure selettive che si svolgeranno il giorno giovedì … Continua a leggere Bando Servizio Civile Universale 2018 »

Un grazie all’IKEA di Villesse

Mercoledì 24 ottobre sarà inaugurata una struttura di accoglienza arredata con i mobili donati da IKEA

La Caritas Diocesana di Udine ringrazia l’IKEA di Villesse per la generosa donazione di mobili, con i quali è stata arredata un’intera struttura di accoglienza a Udine, dove sono ospitati 24 richiedenti asilo. I nuovi spazi verranno inaugurati con un pranzo mercoledì 24 ottobre. Da sempre, una delle missioni della Caritas è garantire sponde sicure a chi è in fuga da guerre, povertà e persecuzioni. … Continua a leggere Un grazie all’IKEA di Villesse »

Gemellaggio Udine-Etiopia: in visita il Vescovo di Emdibir

Da anni la Diocesi di Udine è gemellata con l’Eparchia (Diocesi) etiope di Emdibir. Lo storico accordo di pace tra Eritrea ed Etiopia, dopo più di vent’anni di ostilità, non ha raggiunto le prime pagine dei quotidiani italiani nonostante le relazioni tra i due Paesi siano fondamentali per la stabilità del Corno d’Africa. Grazie alla leadership del nuovo primo ministro etiope Ahmed, in carica dallo scorso … Continua a leggere Gemellaggio Udine-Etiopia: in visita il Vescovo di Emdibir »

Accoglienza profughi a Udine: la posizione della Caritas Diocesana

Il direttore don Luigi Gloazzo commenta strategie e politiche di accoglienza

Con un’intervista rilasciata il 22 luglio a Radio Spazio 103 dal Direttore Don Luigi Gloazzo, la Caritas di Udine rompe il silenzio e interviene sulla questione migranti: “Nessuna emergenza profughi, ma tanti dubbi sulla gestione della situazione, sia dal punto di vista operativo, sia dal punto di vista della comunicazione”. “Perchè si è scelto di riaprire la ex Caserma Friuli, anzichè usare i posti liberi … Continua a leggere Accoglienza profughi a Udine: la posizione della Caritas Diocesana »

Servizio Civile in Etiopia: aperti i bandi

Per ragazzi tra i 18 e i 28 anni, l'opportunità di un anno di impegno e scoperta

Il 20 agosto 2018 il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il “Bando per la selezione di n. 53.363 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero” per ragazzi tra i 18 e i 28 anni.   La data di scadenza per la presentazione delle domande è venerdì 28 settembre 2018.   Il … Continua a leggere Servizio Civile in Etiopia: aperti i bandi »