Archivi della categoria: Senza categoria

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA: LA RETE CARITAS RACCOGLIE AIUTI ECONOMICI. IL 26 MARZO COLLETTA NAZIONALE IN TUTTE LE PARROCCHIE

La Caritas diocesana di Udine, tramite Caritas Italia e la "rete" internazionale di carità, ha indetto una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal rovinoso sisma che, la notte del 6 febbraio, ha seminato morte e distruzione in ampie aree tra Turchia e Siria. Impossibili, per ora, raccolte di beni di prima necessità. Il prezioso lavoro della rete Caritas.

Gli aiuti stanno convergendo nelle aree terremotate tramite la rete internazionale delle Caritas nazionali. È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza tramite una donazione liberale alla Caritas udinese specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria 2023”  alle seguenti coordinate: Conto corrente bancario: Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine ODV ETS IBAN: IT45U 02008 12310 000001515712 Conto corrente postale: Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine ODV … Continua a leggere TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA: LA RETE CARITAS RACCOGLIE AIUTI ECONOMICI. IL 26 MARZO COLLETTA NAZIONALE IN TUTTE LE PARROCCHIE »

Convocazione per la selezione dei candidati al Servizio Civile Universale – Bando 2022

Convocazione per la selezione dei candidati che hanno presentato domanda per il Bando di Servizio Civile Universale con scadenza 10 febbraio 2023 (prorogata al 20 febbraio), all’interno del Programma CANTIERI CARITAS NORD-EST 2022, per i progetti in Italia: PROGETTO “ACCOGLIERE PER RICOMINCIARE” – richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria PROGETTO “C’E’ POSTO PER TE” – adulti in condizione di disagio PROGETTO “DI PARI PASSO” … Continua a leggere Convocazione per la selezione dei candidati al Servizio Civile Universale – Bando 2022 »

Sabato 10 dicembre (ore 14-16.30) e domenica 11 dicembre (dalle 9 alle 12)

Emergenza inverno a Udine: raccolta straordinaria di indumenti, scarpe, lenzuola e coperte

È in corso una emergenza “silenziosa” in Friuli, legata alla rotta balcanica dei profughi ma anche ad altre problematiche sociali: ogni giorno a Udine decine di persone, soprattutto uomini e ragazzi, vanno in cerca di indumenti e scarpe invernali, senza la possibilità di pagarli nei normali punti vendita. Molti sono accolti alla Cavarzerani, altri vivono per strada. Ecco perché l’Emporio solidale *Pan e Gaban”, creato … Continua a leggere Emergenza inverno a Udine: raccolta straordinaria di indumenti, scarpe, lenzuola e coperte »

Il poeta afghano Fawad: “Meloni, sbagli a chiudere l’Italia”

“Le immagini di questi giorni da vari porti italiani sono per me molto dolorose. Ci si deve rendere conto che per queste persone non c’è più la possibilità di vivere nel luogo da cui sono scappate. Nessuno lascia la propria patria, la propria casa e la propria famiglia se non perché li non riesce piu a vivere”. Cosi lo scrittore di origini afghane, Fawad e … Continua a leggere Il poeta afghano Fawad: “Meloni, sbagli a chiudere l’Italia” »

Le esequie giovedi 6 ottobre alle 15.30

Ultimo saluto al rag. Maschio: plasmò il Centro Caritas

Saranno celebrate domani, giovedì 6 ottobre, alle ore 15.30 presso la parrocchia del Redentore in via Mantica a Udine, le esequie di Mario Maschio, che fu il “regista” della creazione del Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine. Il rag. Maschio si è spento alla veneranda età di 101 anni, confortato dall’affetto dei familiari. Di professione bancario (aveva raggiunto i livelli dirigenziali dell’allora Banca del Friuli come … Continua a leggere Ultimo saluto al rag. Maschio: plasmò il Centro Caritas »

Già nel 2050 potrebbero esserci i primi individui transumani

Il filosofo padre Tosolini: “La Scienza non diventi una religione”

“Con il Transumanesimo la scienza rischia di trasformarsi in una religione e di divenire l’arbitro assoluto dei destini dell’umanità”: questa la denuncia del filosofo padre Tiziano Tosolini, nella conferenza svoltasi giovedì 15 settembre a Udine, in sala Paolino d’Aquileia, su iniziativa dell’Ufficio Ecumenismo e Dialogo interreligioso, del Centro Caritas, del Centro Missionario di Udine, della Libreria Paoline e della Emi (Editrice missionaria italiana), al fine … Continua a leggere Il filosofo padre Tosolini: “La Scienza non diventi una religione” »

Bando 14 Dicembre 2021 – integrazioni 25 gennaio 2022

Pubblicazione graduatoria provvisoria progetto di Servizio Civile Universale in Grecia

Progetto “Giovani in Azione ad Atene: attività di inclusione e supporto a fasce giovanili a rischio”   di seguito la graduatorie provvisoria, in attesa di approvazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.       CODICE PROGETTO: PTCSU0020921012597EXXX posti approvati: 4   COGNOME NOME CODICE SEDE ESITO SELEZIONE* PUNTEGGIO Fanciulli Elena Sofia 182964 A 78,87 Paletta Federica 182964 A 66,87 … Continua a leggere Pubblicazione graduatoria provvisoria progetto di Servizio Civile Universale in Grecia »

Bando 14 Dicembre 2021 – integrazioni 25 gennaio 2022

Pubblicazione graduatorie provvisorie candidati progetti Servizio Civile Universale

Programma Cantieri Caritas Nord-Est 2021 di seguito vengono pubblicate le graduatorie provvisorie, in attesa che vengano approvate definitivamente dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, dei giovani che hanno presentato la loro candidatura per i nostri progetti di Servizio Civile Universale in Italia nel Bando del 14 dicembre 2021.   PROGETTO ACCOGLIERE PER RICOMINCIARE – Verona, Pordenone CODICE PROGETTO: PTCSU0020921012586NXTX posti … Continua a leggere Pubblicazione graduatorie provvisorie candidati progetti Servizio Civile Universale »

Il linguaggio degli uccelli – Evento gratuito, 20 giugno 2021, Cividale

Presentazione del video in occasione della Giornata del Rifugiato

  Domenica 20 giugno alle 17:00 presso la Chiesa di San Francesco a Cividale verrà presentato il video realizzato all’interno del laboratorio di stimolazione musicale intitolato “Il linguaggio degli uccelli”. Sarà l’occasione per conoscere il direttore artistico e musicale e partecipare al dibattito. Modera Anna Piuzzi. Il laboratorio Il progetto SAI (servizio accoglienza integrazione) di Cividale da diversi anni ha scelto i linguaggi artistici (musica, … Continua a leggere Il linguaggio degli uccelli – Evento gratuito, 20 giugno 2021, Cividale »

«In mezzo a noi»: la proposta catechistica (e non solo) per l’Avvento 2020

Il volontariato inteso nella sua valenza ecclesiale è il tema della campagna di riflessione, catechesi e sensibilizzazione proposta durante il Tempo di Avvento dalla Caritas diocesana in collaborazione con la Pastorale giovanile, l’Ufficio catechistico e l’Ufficio famiglia. Le schede di animazione, disponibili settimanalmente in quest pagina web, offriranno spunti di riflessione e proposte concrete in base alle età: bambini e famiglie, ragazzi, giovani e adulti. … Continua a leggere «In mezzo a noi»: la proposta catechistica (e non solo) per l’Avvento 2020 »

Ascoltare

Riflessione di approfondimento sulla lettura della Terza Domenica di Avvento 2019. Autore del testo: Stefano Mentil, Centro Documentazione Pace e Mondialità, Caritas di Udine

riflessioni avvento 2019

Una volta accortisi che qualcosa sta accadendo, una volta accettato di avvicinarsi a quest’esperienza e di farne parte, c’è ancora molto da imparare. La novità stessa dell’evento, di cui forse a fatica ci siamo accorti e che con alcune ritrosie abbiamo fatto entrare nella nostra esistenza, pretende di essere ascoltata e capita, accettata. Non solo sentita, ma ascoltata con attenzione. Accortisi che la realtà è … Continua a leggere Ascoltare »